top of page

UFFICIO STAMPA

CORDOVA E I SUOI CORTILI

Milano

7 ottobre 2017

Con “Oltre il Guadalquivir” - 1ª Edizione Milano - FIP Guadalquivir “Córdoba e i suoi Cortili”, approdo milanese della manifestazione spagnola “Festival Internacional de Piano Guadalquivir (FIP Guadalquivir) – Le mille e una Córdobas”, la città di Cordova, celebre per i suoi cortili storici patrimonio dell’Unesco dal 2012, si presenta a Milano con due iniziative: “Moda e Gioielli di Córdoba”, una mostra in cui sono esposte, tra le altre, le creazioni di Elio Berhanyer, stilista di moda tra i più famosi e celebri a livello mondiale, e, in occasione della Festa Nazionale di Spagna, “Córdoba e i suoi Cortili”, un concerto – evento di musica classica spagnola rivisitata con sonorità popolari che guida un percorso sensoriale e conoscitivo attraverso la danza, l’architettura, il design, l’artigianato, l’enogastronomia tipicamente cordovesi. A fare da sfondo una scenografia di forte impatto che ricrea sul palco i tipici cortili di Cordova. Come filo conduttore la musica capace di coinvolgere e creare occasioni di incontro di altissimo livello tra differenti realtà e culture. La città andalusa, seguendo il leitmotiv della manifestazione “Córdoba e i suoi Cortili”, si presenta come elemento innovatore capace di valorizzare Milano secondo la filosofia cordovesa. Fondatrice e direttrice del festival a Cordova e della sua edizione a Milano María Dolores Gaitán Sánchez, pianista di fama internazionale, riconosciuta dalle istituzioni spagnole come una delle più importanti artiste iberiche in Italia.

bottom of page