CURATELA
UFFICIO STAMPA
LEWIS HINE. AMERICAN KIDS
Milano
8 ottobre 2019
25 gennaio 2020
Come nel film di Sergio Leone “C’era una volta in America”: in anteprima nazionale a la Casa di Vetro di Milano l'esposizione dedicata alle condizioni di vita e di lavoro dei figli degli immigrati (per lo più europei, e tra loro i tantissimi italiani) e delle classi sociali più povere negli Stati Uniti ai primi del ‘900, realizzata con le più belle immagini conservate negli archivi della Library of Congress scattate da Lewis Wickes Hine, il grande maestro americano della fotografia sociale, di ritratto e di reportage che ha ispirato gli autori americani degli anni ’30 (in primis Dorothea Lange) al servizio del governo del New Deal del presidente Franklin Delano Roosevelt. Gli scatti sono tratti dagli archivi, donati al governo degli Stati Uniti, della National Child Labour Committee, o NCLC, la principale organizzazione privata senza fini di lucro protagonista del movimento nazionale di riforma del lavoro minorile a cavallo tra il XIX e il XX secolo. La sua missione era quella di promuovere "i diritti, la consapevolezza, la dignità, il benessere e l'educazione dei bambini e dei giovani in relazione al lavoro."